
La chitarra come tutti gli strumenti può essere a disposizione nel riprodurre sonorità di tanti posti del mondo, basta che tale cosa possa entrare dentro di noi. Lo studio di scale, cadenze ed espressioni è fondamentale nel percorso didattico di uno studente. Ad esso da gli strumenti utili, come ad un professionista nel modo corretto di potersi esprimere nel modo dovuto quello che ha dentro nel cuore.
Nel video faccio sentire come utile ripasso, tre sonorità molto differenti solo su due accordi. La prima è una Frigia 3 major, la seconda una Pentablues e la terza una diminuita ad otto note.
Culturalmente parlando e musicalmente anche c’è una distanza temporale incredibile su il suono di tali scale. Quello che ripropongo è banalissimo, nient’altro che il suono delle note cercando di ricreare una semplice melodia ad essa avvicinabile e riconducibile al modello.
Memorizza i modelli come a lezione e ricorda quanto le cadenze anche in questo ripasso siano importante.
Ama la musica e non fermarti mai.
Marco Buracchi